Notizia

Si al rimborso Iva se l ' acquisto e' inerente all ' attivita' dell ' imprenditore

Pubblicato il 15 agosto 2011 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

In base ad un consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, la detraibilità dell’Iva sugli acquisti di beni è collegata all’effettiva inerenza dell’attività esercitata: è necessario che l’acquisto sia in stretta connessione con le finalità imprenditoriali, senza che sia richiesto uno svolgimento concreto delle relative attività.

Se ricorresse tale condizione, allora la detrazione dell’Imposta sul valore aggiunto spetterebbe anche nel caso in cui non siano effettuate operazioni attive, come avviene per i soggetti cessati dalla loro attività oppure per quelli non più operativi.

Il principio è stato ripreso dalla Ctr Friuli Venezia Giulia nella sentenza n. 93/10/11, con cui è stato riconosciuto il rimborso Iva alla Srl cessata. La Commissione tributaria ha ammesso che il diritto al rimborso non deve essere necessariamente correlato all’imponibilità dell’investimento. È sufficiente che all’atto dell’acquisto del bene sussista una stretta inerenza tra i beni strumentali acquistati e la finalità propria dell’imprenditore. In tal modo, il diritto al rimborso Iva spetta anche nel caso di una Srl ormai cessata.

weekly news 33/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).