Notizia

Lavoro nero, le ipotesi di riduzione della maxisanzione

Pubblicato il 04 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 13315 del 26 luglio 2011, rettifica quanto affermato circa la maxisanzione per lavoro nero in pregresse circolari spiegando che:

- la riduzione della maxisanzione vale anche nel caso di condotte poste in essere prima dell’entrata in vigore della legge n. 183/2010 (Collegato lavoro 2010), ossia ante 24 novembre 2010, per le quali non sia stata emessa l’ordinanza ingiunzione di pagamento della relativa sanzione;

- può essere ridotta anche la sanzione accessoria (che dunque non è più ritenuto un importo fisso) di 150 euro (o 30 euro in caso di lavoro nero temporaneo) per giornata di lavoro in nero;

- la riduzione della maggiorazione giornaliera della maxisanzione per il lavoro nero va applicata anche in caso di procedimenti sanzionatori che abbiano già formato oggetto di rapporto al Direttore della Dpl.

weekly news 31/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).