Notizia

Tentativo di conciliazione presso le Universita': stessa procedura senza limiti territoriali

Pubblicato il 10 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con interpello 34 del 9 agosto 2011, viene chiesto al ministero del Lavoro se nelle conciliazioni presso le Commissioni di certificazione costituite nelle Università:

- si possa prevedere una procedura diversa da quella stabilita ex articolo 410 c.p.c. per il tentativo di conciliazione esperito presso le Dpl;

- restino validi i criteri di competenza territoriale previsti dal Legislatore per l’attività di certificazione, ex articoli 76 e 77, Dlgs n. 276/2003.

Il Ministero risponde che la procedura deve essere la stessa delle Dpl, non invece la disciplina di carattere “strutturale”, ad esempio la composizione della Commissione che non può non avere una specificità legata al diverso contesto in cui la stessa opera. Inoltre, laddove le parti si rivolgano alle Commissioni istituite presso le Università al fine di esperire il tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 410 c.p.c. – così come per la procedura di certificazione dei contratti – non si è tenuti al rispetto di particolari limiti territoriali.

weekly news 32/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...