Notizia

Licenziamento per giustificato motivo se non si riesce a ricollocare il lavoratore somministrato

Pubblicato il 17 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Scaduto il contratto di staff leasing (somministrazione a tempo indeterminato) per disdetta dell’impresa utilizzatrice, se l’Agenzia per il lavoro non riesce a ricollocare il dipendente assunto a tempo indeterminato, questo può essere licenziato per giustificato motivo.

Il chiarimento giunge dalla sentenza n. 3848 (26 luglio scorso) del Tribunale di Milano, Sezione Lavoro.

I giudici milanesi hanno considerato valido il licenziamento, una volta constatato che l’Agenzia aveva messo in atto tutte le misure atte al ricollocamento del lavoratore, nel pieno rispetto degli impegni previsti dalla legge e dal contratto collettivo di settore. Secondo l’articolo 23 del CCNL di settore del lavoratore in questione, l’agenzia che riprende in carico il lavoratore deve firmare un accordo sindacale con le organizzazioni dei lavoratori di livello provinciale e provvedere al suo reimpiego, tramite un’azione di orientamento, formazione ecc...

Il piano deve avere una durata di almeno sei mesi, al termine del quale periodo se il lavoratore non è stato reimpiegato può essere licenziato per giustificato motivo oggettivo.

Il Tribunale di Milano, con la sentenza in oggetto, non ha fatto altro che verificare il corretto rispetto del citato articolo 23. Nessuna salvaguardia per i dipendenti in mobilità anteriore alla legge n. 122/2010

weekly news 33/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...