Notizia

Lavori usuranti: le domande entro il 30 settembre 2011

Pubblicato il 21 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tutti coloro che possiedono già i requisiti o che li matureranno entro la fine dell’anno 2011, per richiedere alla sede Inps territorialmente competente presso la quale sono iscritti - con domanda e documentazione correlata - il pensionamento in via anticipata per aver svolto lavori usuranti, hanno tempo fino al prossimo 30 settembre. Dal 2012 il termine verrà anticipato al primo marzo dell’anno di maturazione dei requisiti.

La domanda presentata oltre il termine indicato non preclude l’accesso al diritto, se è accertato il possesso dei requisiti, ma comporta un differimento dei termini di decorrenza del trattamento pensionistico anticipato. In media, per ogni mese di ritardo nella presentazione della domanda si andrà incontro ad un mese di ritardo nella decorrenza del pensionamento, fino ad un massimo di tre mesi.

I datori di lavoro hanno l’obbligo di fornire la documentazione necessaria alla presentazione della domanda (prospetti paga, contratti, libri matricola e libretti di lavoro) entro 30 giorni dalla richiesta del lavoratore. Per essere in linea con i tempi, dunque, è possibile avanzare la richiesta fino al prossimo 30 agosto.

Per poter usufruire dell'anticipo di tre anni è necessario che il lavoro logorante e notturno sia svolto al momento del pensionamento e che lo sia stato per almeno 7 degli ultimi 10 anni per tutti quelli che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2007. Dal 2018, per godere del pensionamento anticipato bisognerà aver effettuato lavori di questo tipo per almeno la metà della vita lavorativa.

Per il lavoro notturno vigono regole speciali: si potrà avere un anno di anticipo sulla pensione se si lavora almeno 64 notti all'anno, due anni per 72 notti all'anno e tre anni solo per chi ha lavorato oltre le 78 notti ogni anno.

weekly news 33/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...