Notizia

Inps. Pronto il modello per il riconoscimento dello svolgimento di attivita' usuranti

Pubblicato il 26 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 22/2011, ha dettato le prime istruzioni operative per tutti coloro che vogliono richiedere l’accesso anticipato alla pensione, in quanto “addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti”, sfruttando la finestra del 30 settembre 2011.

L’Inps, con il messaggio n. 16762 del 25 agosto 2011, ha finalmente definito il modello che i suddetti lavoratori devono presentare se vogliono vedersi riconosciuto il diritto al trattamento pensionistico anticipato, introdotto dal decreto legislativo n. 67/2011.

Nel messaggio si ricorda che possono esercitare, su esplicita richiesta, il diritto per l’accesso al trattamento pensionistico anticipato tutti coloro che abbiano già maturato o maturino i requisiti agevolati di cui all’articolo 1 del citato Dlgs, entro il 31 dicembre 2011.

La presentazione della domanda per la richiesta del beneficio, che non coincide con il riconoscimento della pensione, deve essere trasmessa alla sede territorialmente competente dell’Ente previdenziale, presso il quale il lavoratore è iscritto. La domanda intesa ad ottenere il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti può essere presentata anche da lavoratori dipendenti che abbiano svolto lavori logoranti secondo quanto previsto dal citato decreto legislativo n. 67 del 2011, e che raggiungono il diritto alla pensione di anzianità con il cumulo della contribuzione versata in una delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi.

La domanda può essere presentata anche incompleta di tutta la documentazione, purchè sia integrata entro la fine del mese prossimo. Dunque, sono accolte dall’Inps anche le domande che sono pervenute prima della pubblicazione del messaggio in oggetto e, perciò, prima che venisse messo a disposizione dei contribuenti il modello ufficiale di presentazione della domanda. Tali richieste si considerano “utilmente presentate”, ma appunto devono essere integrate con la documentazione minimia richiesta entro il prossimo 30 settembre.

weekly news 34/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...