Notizia

Istruzioni operative per la generazione dei DM10VIG

Pubblicato il 26 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 25 agosto 2011, l’Inps ha pubblicato il messaggio n. 16744 avente ad oggetto le “regolarizzazioni contributive da Uniemens e generazione del DM10VIG”.

L’Istituto tiene a precisare che è in fase di rilascio la procedura di gestione delle variazioni contributive comunicate con il flusso Uniemens e che il nuovo sistema si articola nel seguente modo:

- le aziende, o i loro intermediari, inviano mensilmente, insieme alle denunce mensili correnti, anche eventuali denunce di variazione relative a periodi pregressi;

- le procedure centralizzate provvedono a generare per il mese corrente il “DM10 virtuale”; per le denunce di variazione, che comportano una regolarizzazione contributiva sulla base del confronto con il “DM10 virtuale” originariamente prodotto, si produce il “DM10VIG virtuale” in cui deve essere indicato l’importo a debito o a credito risultante dalla differenza tra la denuncia originariamente prodotta e quella di variazione;

- i “DM10 virtuali” accedono automaticamente alle successive fasi elaborative, mentre i “DM10VIG virtuali” necessitano di una conferma da parte dell’azienda, o di chi la rappresenta, per poter essere inoltrati alle procedure di gestione.

L’Inps, in allegato al messaggio, fornisce un Manuale contenente le indicazioni operative per la generazione automatica del titolo di regolarizzazione “DM10VIG”.

Si ricorda, infine, che le aziende, o i loro intermediari, possono accedere alla procedura di gestione dei DM10VIG virtuali attraverso la già nota funzione di “servizi per le aziende e i consulenti/Uniemens/Consultazione denunce individuali”, alla quale sono state aggiunte le schede “Variazioni” e “DM10VIG”. Licenziamento per giustificato motivo se non si riesce a ricollocare il lavoratore somministrato

weekly news 34/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...