Notizia

Verifiche: accertamento sintetico ad ottobre e spesometro ad aprile

Pubblicato il 28 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È prevista per ottobre 2011 la fase 2 dell’operazione accertamento sintetico. Dopo l’invio a giugno della prima valanga di missive, che informava i contribuenti di cosa si aspettasse il Fisco rispetto a quanto dichiarato, è pronta a partire la seconda, che consiste in comunicazioni simili agli avvisi bonari allo scopo di incentivare il concordato relativamente alle dichiarazioni dei redditi 2010. Si ricorda che tale operazione si basa sul sintetico in senso stretto e non sul redditometro.

L’accertamento sintetico in senso stretto consente all’Amministrazione finanziaria di quantificare il reddito complessivo netto delle persone fisiche sulla base “di elementi e circostanze di fatto certi”; mentre, l’accertamento “redditometrico” è da ricondurre al reddito induttivamente calcolato, sulla base dell’accertata disponibilità in capo al contribuente (capacità contributiva), tenuto conto del nucleo familiare, e dell’area di appartenenza, di determinati beni e servizi individuati dal legislatore con apposito decreto ministeriale.

Anche ad aprile è prevista una ondata di verifiche, questa volta legata allo spesometro, al debutto. Saranno confrontati i dati relativi a spese superiori a 25mila euro con le dichiarazioni dei redditi 2011.

weekly news 35/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...