Notizia

Licenziamento per giusta causa solo se il recesso e' proporzionato al fatto addebitato

Pubblicato il 31 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per la Corte di cassazione – sentenza n. 17739 del 29 agosto 2011 – per invocare la giusta causa di un licenziamento deve esservi proporzionalità fra fatto addebitato e recesso e ciò tenendo conto di “ogni comportamento che, per la sua gravità, sia suscettibile di scuotere la fiducia del datore di lavoro e di far ritenere che la continuazione del rapporto si risolva in un pregiudizio per gli scopi aziendali”.

E' stato, quindi, respinto il ricorso avanzato da una società avverso la condanna impartitagli dai giudici di merito a reintegrare e risarcire un dipendente licenziato per asserita “giusta causa” per aver prelevato, nell'effettuare le operazioni di chiusura della cassa al termine del turno, la somma di 5 euro dall'incasso.

weekly news 35/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...