Notizia

Istituita la banca dati per l ' impiego dei giovani genitori

Pubblicato il 06 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Decreto del ministro della Gioventù del 19 novembre 2010, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 27 dicembre 2010, ha previsto l’istituzione di una “banca dati per l'occupazione dei giovani genitori”.

La banca dati è alimentata su iniziativa dei singoli lavoratori interessati ed è finalizzata a consentire l’erogazione di un incentivo di 5mila euro in favore delle imprese private e delle società cooperative che provvedano ad assumere - con un contratto a tempo indeterminato, anche parziale - le persone iscritte.

Con la circolare n. 115/2011 del 5 settembre, l’Inps comunica che tale banca dati è stata istituita presso l'Ente previdenziale e che a seguito della Convenzione firmata con il citato Ministero, l’Inps provvederà alla gestione della stessa e ad incentivare le assunzioni.

Si potranno iscrivere alla banca dati tutti i lavoratori di età non superiore a 35 anni, che sono genitori di figli minori e titolari di uno dei seguenti rapporti di lavoro: lavoro subordinato a tempo determinato; lavoro in somministrazione; lavoro intermittente; lavoro ripartito; contratto di inserimento; collaborazione a progetto o occasionale; lavoro accessorio; co.co.co..

I soggetti aventi diritto potranno iscriversi alla banca dati a decorrere dalla data di pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

L’iscrizione potrà avvenire tramite il portale Inps, accedendo alla sezione dei servizi al cittadino. Sarà cura dell’Ente previdenziale verificare la sussistenza dei requisiti previsti dal decreto del 19 novembre 2010 in capo ai soggetti iscritti alla banca dati ed ai datori di lavoro beneficiari dell’incentivo, anche tramite controllo a campione della veridicità della documentazione presentata. Inoltre, l’Inps provvederà ad effettuare, in nome e per conto del Dipartimento della Gioventù, anche eventuali azioni di recupero di somme indebitamente percepite da parte di non aventi diritto.

weekly news 36/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...