Notizia

La manovra di Ferragosto e' legge

Pubblicato il 15 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Era scontato il via libera definitivo della Camera alla manovra di Ferragosto, nella stessa giornata sul decreto legge 138/2011 era stata posta la fiducia. Il capo dello stato ha firmato e la conversione in legge ha preso la via della pubblicazione.

L’entrata in vigore delle misure vede la maggiorazione dell’Iva partire già dalla pubblicazione del provvedimento in “Gazzetta Ufficiale”.

A partire dal 2012, invece, le eventuali ma probabili maggiorazioni delle addizionali all'Irpef da parte di Comuni e Regioni, l'armonizzazione delle rendite finanziarie con il decremento dal 27 al 20% per i depositi bancari e l’aumento dal 12,5 % al 20%, tranne che per i titoli pubblici, per i capital gains.

Tra gli ordini del giorno approvati si registrano i più significativi con cui il Governo si impegna:

- a scontare l'aumento del requisito per la pensione di vecchiaia delle dipendenti di un anno per ogni figlio naturale;

- a pensare ad un condono che proponga ai contribuenti un accertamento con un abbattimento del 20-30% delle pretese, a chi accetta potrebbe essere riconosciuta la rinuncia a ogni forma di accertamento analitico-induttivo;

- a inserire nella delega per la riforma fiscale e assistenziale anche un ritocco previdenziale che miri al taglio delle pensioni di anzianità;

- a far pagare l'Ici agli immobili della Chiesa destinati ad attività commerciali e a far armonizzare lo Ior con le norme dell'Unione europea in materia di evasione ed elusione fiscale, riciclaggio e frodi.

weekly news 37/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...