Notizia

La modernizzazione dell ' articolo 18

Pubblicato il 15 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra le misure in vigore da subito, con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” della Manovra, quella dell’articolo 8 è una vera rivoluzione per l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

La più importante innovazione riguarda la contrattazione in azienda e prevede i contratti di prossimità: intese sottoscritte a livello aziendale o territoriale a maggioranza dai sindacati più rappresentativi a livello nazionale che possono anche derogare alle disposizioni di legge o dei Ccnl per ottenere maggiore occupazione, qualità dei contratti di lavoro o anche per l’emersione del lavoro irregolare, incrementi di competitività e salario, la gestione delle crisi aziendali e occupazionali, l’adozione di forme di partecipazione dei lavoratori, per investimenti e avvio di nuove attività.

Le deroghe possono riguardare mansioni, inquadramento, orario di lavoro, modalità di assunzione e conseguenze del recesso del rapporto di lavoro.

Sul tema si è registrata una sorpresa: è passato l’Odg dell’ex ministro Cesare Damiano che impegna il Governo a valutare l'applicazione dell'articolo 8 “al fine di adottare iniziative normative volte a rivedere le disposizioni dell'articolo stesso e a redigere una norma integralmente conforme agli indirizzi, ai contenuti e alle finalità dell'accordo del 28 giugno 2011”.

weekly news 37/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).