Notizia

Detrazioni familiari a carico. No alla comunicazione annuale se non ci sono variazioni

Pubblicato il 23 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il messaggio n. 17506/2011, comunica che a decorrere dallo scorso 13 luglio i lavoratori e i pensionati che beneficiano del diritto alle detrazioni d'imposta per familiari a carico non sono più tenuti a presentare, ogni anno, la dichiarazione relativa al carico familiare.

Si spiega nel messaggio che la Legge n. 106/2011, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 160 del 12 luglio 2011, dispone l'abolizione, per lavoratori dipendenti e pensionati, dell'obbligo di comunicazione annuale dei dati relativi a detrazioni per familiari a carico. Tale obbligo permane solo nel caso di variazione dei dati.

La Legge è divenuta ufficiale il giorno dopo la sua pubblicazione. Dunque, dal 13 luglio 2011, i lavoratori/pensionati non sono più tenuti a presentare per il corrente anno 2011 il modello “Detr”, in caso di situazione invariata. L'acquisizione rimane obbligatoria, invece, per le prime liquidazioni delle pensioni.

Infine, il messaggio chiarisce che in fase di rinnovo delle pensioni per l’anno 2012, in assenza di comunicazione per l’anno 2011 non si procederà alla revoca delle detrazioni già attribuite.

weekly news 38/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...