Notizia

Penalita' da contratto deducibile

Pubblicato il 29 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le penali per ritardata consegna contenute nel contratto sono, in linea generale, deducibili per l'impresa che sia tenuta al loro versamento in quanto da considerare “inerenti l'attività di impresa”.

E' quanto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 19702 del 27 settembre 2011 pronunciata relativamente ad una vicenda in cui l'Agenzia delle entrate aveva avanzato ricorso per chiedere che venisse esclusa la deducibilità delle penalità pagate da un'impresa immobiliare in conseguenza della ritardata consegna degli appartamenti dati in locazione. La penalità – precisa la Suprema corte – costituisce “un patto accessorio del contratto con funzione sia di coercizione all'adempimento, sia di predeterminazione della misura del risarcimento in caso d'inadempimento”. Essa, quindi, non ha natura e finalità sanzionatoria o punitiva, essendo predeterminata al solo scopo di rafforzare il vincolo contrattuale e di liquidare preventivamente la prestazione risarcitoria.

Per contro, sono da considerare indeducibili le sanzioni pecuniarie irrogate per punire comportamenti illeciti nonché quelle irrogate dal competente Garante in presenza di comportamenti volti a falsare la concorrenza sul mercato.

weekly news 39/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...