Notizia

Inps. Domande online per maternita', visite mediche e congedi parentali

Pubblicato il 30 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 1° ottobre si allunga la lista dei servizi e prestazioni Inps che possono essere richiesti dal contribuente in via telematica.

Tutto ciò fa parte del processo di telematizzazione che l’Istituto previdenziale ha avviato nell’ultimo anno e che dovrebbe completarsi entro il mese di luglio 2012. Da quella data, infatti, nessuna prestazione potrà essere più richiesta agli sportelli dell’Ente previdenziale, ma sarà attiva solo la modalità telematica che si avvale di tre “canali”:

- web, accesso al sito Internet Inps tramite il PIN;

- telefono, contact center dell’Istituto;

- patronati o consulenti del lavoro, che offriranno i loro servizi telematici.

Si ricorda così, che l’avvio della sperimentazione online da domani, 1° ottobre 2011, interesserà anche la richiesta della visita medica di controllo da parte dei datori di lavoro; la domanda di maternità; i congedi parentali, gli assegni al nucleo familiare (Anf) e l’assegno integrativo per coloro che durante la mobilità iniziano un nuovo rapporto di lavoro con una retribuzione inferiore alla precedente. Entra, infatti,  in vigore, per le suddette prestazioni, un periodo transitorio che si concluderà il 30 novembre prossimo.

WN 39/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...