Notizia

Inps. Domande online per maternita', visite mediche e congedi parentali

Pubblicato il 30 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 1° ottobre si allunga la lista dei servizi e prestazioni Inps che possono essere richiesti dal contribuente in via telematica.

Tutto ciò fa parte del processo di telematizzazione che l’Istituto previdenziale ha avviato nell’ultimo anno e che dovrebbe completarsi entro il mese di luglio 2012. Da quella data, infatti, nessuna prestazione potrà essere più richiesta agli sportelli dell’Ente previdenziale, ma sarà attiva solo la modalità telematica che si avvale di tre “canali”:

- web, accesso al sito Internet Inps tramite il PIN;

- telefono, contact center dell’Istituto;

- patronati o consulenti del lavoro, che offriranno i loro servizi telematici.

Si ricorda così, che l’avvio della sperimentazione online da domani, 1° ottobre 2011, interesserà anche la richiesta della visita medica di controllo da parte dei datori di lavoro; la domanda di maternità; i congedi parentali, gli assegni al nucleo familiare (Anf) e l’assegno integrativo per coloro che durante la mobilità iniziano un nuovo rapporto di lavoro con una retribuzione inferiore alla precedente. Entra, infatti,  in vigore, per le suddette prestazioni, un periodo transitorio che si concluderà il 30 novembre prossimo.

WN 39/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...