Notizia

Delibere inefficaci senza il collegio

Pubblicato il 03 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le conseguenze dell'omessa nomina del collegio sindacale da parte della Srl, nei casi in cui ne ricorrano i presupposti, è una delle materie su cui il Comitato Triveneto dei Notai si è soffermato nell'aggiornare i propri orientamenti in materia di atti societari.

La dottrina, in tali ipotesi, considera la mancata nomina del collegio non come una causa di nullità bensì una causa di scioglimento della società stessa per impossibilità di funzionamento o continuata inattività dell'assemblea per un congruo periodo di tempo, tale da escludere la sussistenza di un mero ritardo. Spetta, quindi, agli amministratori provvedere alla dichiarazione di accertamento dello stato di scioglimento della società e, in via sussidiaria, ai soci ed agli amministratori ad adire il Tribunale per l'accertamento giudiziale del verificarsi della causa di scioglimento.

Il problema che si pone è quando soci e amministratori si mostrino inadempienti rispetto a tali incombenti e la Srl continui a svolgere la propria attività anche in assenza del collegio. Secondo i notai del Triveneto, l'omessa o mancata nomina del collegio sindacale, in questi casi, va a compromettere la piena efficacia delle delibere che presuppongono l'intervento di tale organo, e ciò a prescindere dalla causa dell'omessa o mancata nomina.

In tale contesto, è il presidente dell'assemblea il soggetto responsabile a cui spetta l'accertamento dell'assenza del collegio sindacale in sede assembleare, salvo nel caso in cui la nomina del collegio sia obbligatoria per la sussistenza di un capitale sociale superiore al minimo delle Spa.

weekly news 40/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...