Notizia

Ex minimi con regime residuale semplificato

Pubblicato il 03 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la Manovra di luglio l'imposta sostitutiva dei minimi è stata portata dal 20% al 5%, ma sono stati anche aggiunti altri requisiti per l’accesso al regime agevolato. Per effetto delle restrizioni sui requisiti a decorrere dal 1° gennaio 2012 la platea dei “minimi” si ridurrà. Gran parte dei vecchi minimi si vedranno trasferiti a un nuovo regime intermedio: degli “ex minimi” o delle “mini-partite Iva”.

Lo scenario degli ex minimi vede due strade da percorrere. Continuare ad applicare l’aliquota agevolata per qualche anno dopo il periodo già trascorso di 4 anni (2008-2011), un anno ancora o più fino ai 35 anni, o applicare il regime residuale semplificato che prevede alleggerimenti contabili e calcolo ordinario di reddito e Iva.

Si ricorda che le attività d’impresa che a partire dal 1° gennaio 2012 non hanno i requisiti per beneficiare del regime dei minimi, cessano l’applicazione delle condizioni agevolate dall’anno successivo a quello in cui viene meno una della condizioni. I fuoriusciti, che saranno soggetti agli studi di settore, dovranno osservare l’obbligo di conservare i documenti ricevuti ed emessi e, se prescritti, gli obblighi di fatturazione e di certificazione dei corrispettivi, sono invece esonerati:

- dagli obblighi di registrazione e di tenuta delle scritture contabili, rilevanti ai fini delle imposte dirette e dell’imposta sul valore aggiunto;

- dalle liquidazioni e dai versamenti periodici rilevanti ai fini dell’Iva (diventa un versamento unitario annuale);

- per il periodo precedente, dall’imposta regionale sulle attività produttive.

weekly news 40/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...