Notizia

Indagini sui conti dei parenti. L'onere della prova rimane a carico del contribuente

Pubblicato il 07 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 20449 del 6 ottobre 2011, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato l'atto di accertamento notificato ad una società sulla base di alcune indagini finanziarie che la Guardia di Finanza aveva intrapreso sui conti bancari intestati ai soci e ai parenti di questi, conti che erano presumibilmente utilizzati dalla società per eseguire le proprie operazioni in considerazione del fatto che la stessa non aveva un conto intestato a proprio nome.

Nella sentenza impugnata dall'Agenzia delle entrate era stato ritenuto che spettasse all'amministrazione l'onere della prova sulla riconducibilità delle operazioni all'impresa verificata. Per contro, la Corte di cassazione ha spiegato come spetti al contribuente, a seguito delle indagini finanziarie, giustificare dette movimentazioni e ciò in considerazione del fatto che l'inversione dell'onere della prova a carico del'interessato al controllo scatta anche nei confronti dei conti formalmente intestati a terzi, ma che siano strettamente collegati allo stesso.

weekly news 40/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...