Notizia

Indagini sui conti dei parenti. L'onere della prova rimane a carico del contribuente

Pubblicato il 07 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 20449 del 6 ottobre 2011, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato l'atto di accertamento notificato ad una società sulla base di alcune indagini finanziarie che la Guardia di Finanza aveva intrapreso sui conti bancari intestati ai soci e ai parenti di questi, conti che erano presumibilmente utilizzati dalla società per eseguire le proprie operazioni in considerazione del fatto che la stessa non aveva un conto intestato a proprio nome.

Nella sentenza impugnata dall'Agenzia delle entrate era stato ritenuto che spettasse all'amministrazione l'onere della prova sulla riconducibilità delle operazioni all'impresa verificata. Per contro, la Corte di cassazione ha spiegato come spetti al contribuente, a seguito delle indagini finanziarie, giustificare dette movimentazioni e ciò in considerazione del fatto che l'inversione dell'onere della prova a carico del'interessato al controllo scatta anche nei confronti dei conti formalmente intestati a terzi, ma che siano strettamente collegati allo stesso.

weekly news 40/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).