Notizia

Meno errori con i certificati di malattia trasmessi online

Pubblicato il 04 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 18654 del 2011, l’Inps in virtù della proficua collaborazione che si è venuta a creare con gli Ordini dei Medici e le diverse Associazioni dei medici di famiglia a seguito del processo di telematizzazione della certificazione di malattia, informa che nel compilare il certificato medico attestante lo stato di malattia del dipendente con la modalità cartacea si incorreva più facilmente nel rischio di commettere errore.

Si ricorda, infatti, che la suddetta certificazione per essere idonea doveva contenere elementi essenziali obbligatori che, se omessi o incompleti, la rendevano invalida.

Con il passaggio alla telematizzazione delle suddette istanze – divenuta obbligatoria dallo scorso 14 settembre 2011 - sono possibili solo due tipi di anomalie: “anomalia CM5”, per diagnosi non comprovante incapacità al lavoro e “Anomalia A”, per anomalie generiche dovute ad informazioni non esplicative della diagnosi o per diagnosi incomplete.

Ancora oggi in presenza di tali anomalie il lavoratore verrà informato con apposita lettera. 

weekly news 40/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).