Notizia

Sospensione dei termini del Collegato lavoro anche per i contratti flessibili

Pubblicato il 06 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 3914 del 4 agosto 2011, si è pronunciato relativamente all'applicabilità della sospensione dei termini di decadenza di cui al Collegato lavoro anche alle cause aventi ad oggetto i contratti flessibili quali quelli a termine, di somministrazione ed a progetto.

Secondo i giudici milanesi la sospensione della nuova normativa fino al 31 dicembre 2011, sancita dalla Legge 10/2011, riguarderebbe, infatti, tutta la disciplina del Collegato lavoro, e quindi, anche i termini per impugnare i contratti flessibili. Nel testo della decisione viene anche sottolineato come, grazie all'intervento di sospensione, siano stati fatti salvi anche i diritti di quanti non avevano ancora provveduto alle impugnazioni dei contratti a termine scaduti entro il 24 gennaio 2011, prima, cioè, dell'approvazione del Collegato.

weekly news 40/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...