Notizia

L'Ocse punta la stabile organizzazione

Pubblicato il 19 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha intenzione di modificare il Commentario articolo 5 del modello di convenzione. Con questo scopo è intervenuta a perfezionare, in tema di stabile organizzazione, il contenuto di alcune fattispecie d'interesse per le società multinazionali. Uno dei ritocchi riguarda il personale di un'azienda estera seconded presso una consociata in un altro Paese, si sottolinea la necessità di operare un distinguo con riferimento alle attività svolte dal personale.

In merito alle attività svolte, si propone che:

- non costituisca stabile organizzazione l'attività da questi svolta nell'interesse della consociata;

- costituisca indice di stabile organizzazione la circostanza che il personale distaccato localmente lavori a beneficio, e spesso sotto la direzione, del soggetto estero, in continuità con lo stesso.

Quanto ai paragrafi che trattano le attività ausiliarie e preparatorie (attività cosiddette ancillari non ritenute indice di stabile organizzazione), si ipotizza di precisare se un'impresa distributrice di determinati prodotti su scala mondiale costituisce un ufficio, in un determinato Stato, in cui il personale partecipa attivamente alla negoziazione di parti determinanti del contratto di vendita a livello locale - tipologia, qualità, quantità dei prodotti - anche se non ha la facoltà di concludere affari a nome dell'azienda estera, che la sede distaccata possa ricadere nella fattispecie di stabile organizzazione sul territorio.

weekly news 42/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).