Notizia

L'Ocse punta la stabile organizzazione

Pubblicato il 19 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha intenzione di modificare il Commentario articolo 5 del modello di convenzione. Con questo scopo è intervenuta a perfezionare, in tema di stabile organizzazione, il contenuto di alcune fattispecie d'interesse per le società multinazionali. Uno dei ritocchi riguarda il personale di un'azienda estera seconded presso una consociata in un altro Paese, si sottolinea la necessità di operare un distinguo con riferimento alle attività svolte dal personale.

In merito alle attività svolte, si propone che:

- non costituisca stabile organizzazione l'attività da questi svolta nell'interesse della consociata;

- costituisca indice di stabile organizzazione la circostanza che il personale distaccato localmente lavori a beneficio, e spesso sotto la direzione, del soggetto estero, in continuità con lo stesso.

Quanto ai paragrafi che trattano le attività ausiliarie e preparatorie (attività cosiddette ancillari non ritenute indice di stabile organizzazione), si ipotizza di precisare se un'impresa distributrice di determinati prodotti su scala mondiale costituisce un ufficio, in un determinato Stato, in cui il personale partecipa attivamente alla negoziazione di parti determinanti del contratto di vendita a livello locale - tipologia, qualità, quantità dei prodotti - anche se non ha la facoltà di concludere affari a nome dell'azienda estera, che la sede distaccata possa ricadere nella fattispecie di stabile organizzazione sul territorio.

weekly news 42/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...