Notizia

Studio notarile sui profili fiscali degli atti relativi agli impianti fotovoltaici

Pubblicato il 19 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con lo studio n. 35-2011/T dal titolo “Profili fiscali degli atti relativi agli impianti fotovoltaici” approvato dalla Commissione studi tributari del Consiglio nazionale del Notariato, sono stati esaminati i profili fiscali della contrattazione relativa agli impianti fotovoltaici e, in particolare, la questione relativa alla natura immobiliare/mobiliare degli impianti stessi.

Nel dettaglio, i notai sottolineano come occorra distinguere tra le centrali fotovoltaiche di grandi dimensioni e gli impianti fotovoltaici di piccole dimensioni. Questi ultimi, posti su lastrici solari ad uso familiare, costituirebbero beni mobili e, pertanto, non rientrerebbero nell'ambito della tassazione Ici; per contro il problema della corretta qualificazione come beni mobili o immobili si porrebbe con riferimento all'insieme di generatori di grandi dimensioni in grado di produrre una elevata quantità di energia (cd. parchi fotovoltaici).

In merito a questa ultima questione, il Notariato ritiene necessario un coordinamento tra le diverse tesi del Territorio e delle Entrate, e, in attesa di ulteriori chiarimenti ministeriali, sottolinea la necessità di una verifica, volta per volta, della grandezza e della portata degli impianti “ai fini di un corretto accatastamento e tassazione ai fini Ici degli stessi”.

weekly news 42/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...