Notizia

Pene accessorie anche per l ' amministratore prestanome

Pubblicato il 24 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 35961 del 4 ottobre 2011, la Corte di Cassazione ricorda che non può essere esonerato dalle pene accessorie l'amministratore di società condannato per reati penal-tributari.

Il caso riguarda un amministratore di una società che ha omesso di presentare la dichiarazione. Va verificato se la responsabilità di tale azione è da far ricadere sull'amministratore di fatto o su quello di diritto, esistendo spesso all’interno delle aziende le cosiddette teste di paglia, appositamente nominate.

In seno alla stessa giurisprudenza della Suprema Corte si sono succedute, negli ultimi anni, posizioni discordanti. Nel motivare la più recente pronuncia, la Corte ha ribadito che l’amministratore di una società, benché abbia fatto da prestanome ad altri soggetti che di fatto hanno agito in suo conto, risponde dei reati contestati, dato che l’accettazione della carica comporta dei doveri di vigilanza e controllo che non sfuggono dalla sua responsabilità. Pertanto, anche le pene accessorie come conseguenza di una condanna penale ricadono sulla sua persona, secondo le recenti modifiche apportate al decreto legislativo n. 74/2000 (cosiddetta legge “manette agli evasori”). Ne deriva, quindi, che gli effetti delle pene accessorie sono ineliminabili, anche se spetta al giudice di merito operare una valutazione per la determinazione della loro durata.

weekly news 43/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...