Notizia

Per l ' Inps il datore e' telematico

Pubblicato il 17 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A partire dal 14 settembre 2011 è entrata in vigore la trasmissione telematica dei certificati medici all'Inps. La nuova disciplina ha omologato le regole per i dipendenti pubblici e per quelli privati. Di qui la necessità di un certificato medico “doc” per le malattie lunghe con assenza superiore ai dieci giorni o per quelle oltre la seconda in un anno. In tal caso il lavoratore, ex lege 183/2010 (Collegato lavoro), avrà bisogno di certificato rilasciato da un medico del servizio sanitario o convenzionato.

Mentre, con l'entrata in vigore del dl n. 98/2011, l'assenza di malattia per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o diagnostiche, è giustificata mediante la presentazione di attestazione rilasciata dal medico o dalla struttura, anche privata, che hanno svolto la visita o la prestazione.

Restando nell’ambito delle assenze per malattia dei dipendenti, si ricorda che a decorrere dal 1° ottobre 2011 le richieste di visita medica di controllo devono essere inoltrate mediante canale telematico. In fase di prima applicazione della procedura, in virtù del periodo transitorio, fino al 30 novembre 2011 le richieste di visita medica di controllo inviate attraverso i canali tradizionali saranno considerate valide.

weekly news 42/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).