Notizia

Chiarimenti del Lavoro sulla tolleranza temporale per gli autotrasportatori

Pubblicato il 18 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la nota protocollo n. 2794/2011, il ministero del Lavoro offre alcuni chiarimenti sulla nuova disciplina dei periodi di guida e riposo degli autotrasportatori, a seguito di alcune note di orientamento che recentemente sono giunte dalla Commissione europea.

Con l’orientamento n. 4 Ue, infatti, è stata concessa una certa tolleranza temporale a favore del conducente nel calcolare i periodi di guida nei casi di frequenti soste o di ripetute operazioni di carico e scarico per quei veicoli dotati di dispositivo digitale, in quanto tali apparecchi registrano i dati con maggiore accuratezza e precisione rispetto a quelli analogici.

Il Dicastero, con una precedente nota (la n. 2140/2011), aveva spiegato che la tolleranza poteva essere applicata solo durante il periodo transitorio, che vedeva la coesistenza dei tachigrafi analogici con quelli digitali, e cioè fino alla data del 1° ottobre 2011.

Con la nuova nota 2794/2011, invece, si precisa che la tolleranza continuerà ad applicarsi anche dopo la data indicata ma solo “nel caso di veicoli muniti di tachigrafo analogico o digitale di vecchia concezione che, come è evidente, possono liberamente circolare atteso che i tachigrafi digitali di nuova concezione, obbligatori per i veicoli immatricolati a partire dal 1° ottobre 2011, calcolano automaticamente la tolleranza”.

weekly news 42/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).