Notizia

Chiarimenti del Lavoro sulla tolleranza temporale per gli autotrasportatori

Pubblicato il 18 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la nota protocollo n. 2794/2011, il ministero del Lavoro offre alcuni chiarimenti sulla nuova disciplina dei periodi di guida e riposo degli autotrasportatori, a seguito di alcune note di orientamento che recentemente sono giunte dalla Commissione europea.

Con l’orientamento n. 4 Ue, infatti, è stata concessa una certa tolleranza temporale a favore del conducente nel calcolare i periodi di guida nei casi di frequenti soste o di ripetute operazioni di carico e scarico per quei veicoli dotati di dispositivo digitale, in quanto tali apparecchi registrano i dati con maggiore accuratezza e precisione rispetto a quelli analogici.

Il Dicastero, con una precedente nota (la n. 2140/2011), aveva spiegato che la tolleranza poteva essere applicata solo durante il periodo transitorio, che vedeva la coesistenza dei tachigrafi analogici con quelli digitali, e cioè fino alla data del 1° ottobre 2011.

Con la nuova nota 2794/2011, invece, si precisa che la tolleranza continuerà ad applicarsi anche dopo la data indicata ma solo “nel caso di veicoli muniti di tachigrafo analogico o digitale di vecchia concezione che, come è evidente, possono liberamente circolare atteso che i tachigrafi digitali di nuova concezione, obbligatori per i veicoli immatricolati a partire dal 1° ottobre 2011, calcolano automaticamente la tolleranza”.

weekly news 42/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...