Notizia

Salvaguardia. Avvisi per usufruire del previgente regime delle decorrenze

Pubblicato il 22 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 20062 del 21 ottobre, l’Inps riassume le modalità di effettuazione della verifica dei requisiti per l’applicazione della salvaguardia e le conseguenti modifiche apportate alla procedura UNICARPE.

L’applicazione della salvaguardia è stata prevista dall’articolo 12, comma 5, del Decreto legge n. 78/2010 convertito con modificazioni dalla Legge n. 122/2010. Tale articolo stabilisce che le disposizioni in materia di decorrenza dei trattamenti pensionistici vigenti prima della sua entrata in vigore continuano ad applicarsi, nel limite di 10.000 soggetti che maturano i requisiti per l’accesso al pensionamento, a decorrere dal 1° gennaio 2011.

Tra i possibili beneficiari si individuano i lavoratori collocati in mobilità ordinaria, i lavoratori collocati in mobilità lunga e i lavoratori che al 31 maggio 2010 risultavano titolari di prestazione straordinaria a carico dei fondi di solidarietà di settore. Tali soggetti, se rientrano nella graduatoria dei primi 10mila lavoratori, potranno accedere al beneficio della salvaguardia e cioè, dietro richiesta all’atto del pensionamento, accedere al trattamento pensionistico sulla scorta del previgente regime delle decorrenze, in alternativa al meccanismo della nuova scala mobile che richiede un tempo di attesa maggiore rispetto al precedente regime.

Con il messaggio in oggetto, l’Inps comunica ai lavoratori che rientrano nei primi 10mila posti della graduatoria che possono accedere alla “salvaguardia” tre mesi prima dell’apertura della finestra di pensionamento.

weekly news 42/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...