Notizia

Non tutti i pensionati devono comunicare i redditi da lavoro autonomo

Pubblicato il 27 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Fermo restando l’obbligo per i titolari di pensioni con decorrenza compresa entro il 2010, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi di lavoro autonomo per lo stesso anno, di dichiarare entro il 30 settembre scorso i redditi di lavoro autonomo, l’Inps individua ora quelle categorie di pensionati che non sono tenute ad effettuare la comunicazione.

Lo si apprende dal messaggio n. 20284, del 26 ottobre 2011. Si legge che sono esclusi:

- i titolari di pensione e assegno di invalidità con decorrenza compresa entro il 31 dicembre 1994;

- i titolari di pensione di vecchiaia. A partire dal 2001, infatti, queste pensioni sono a carico dell’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti e delle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi e sono interamente cumulabili con i redditi di lavoro autonomo.

weekly news 43/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).