Notizia

Definitivo lo Statuto delle imprese

Pubblicato il 04 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati il nuovo Statuto delle imprese che mira a dare impulso e a valorizzare lo sviluppo delle pmi. Il provvedimento, composto da 21 articoli, entrerà in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale”.

Le disposizioni del testo riguardano:

- una serie di principi di carattere generale quali la libertà di iniziativa economica, la trasparenza ed equità nell'accesso al credito;

- norme a favore dell'apertura di attività imprenditoriali da parte di giovani e donne;

- l'obbligo per il governo di recepire entro un anno la direttiva europea 2011/7/Ue sui ritardi nei pagamenti da parte della Pa. Questa prevede il termine di 30 giorni per merci e servizi resi dalle imprese alla pa e di 60 giorni per pagamenti fra privati, con la possibilità da parte dell'Autorità garante della concorrenza di applicare sanzioni in caso di comportamenti illeciti;

- il divieto per Stato, enti locali e regioni di introdurre nuovi oneri amministrativi senza ridurre o eliminarne altri, di richiedere alle imprese nuovi adempimenti rispetto a quelli indicati dalla camera di commercio;

- l'introduzione di una legge annuale per le Pmi che dovrà fissare, anno per anno, nuove norme dirette ad incrementare l'efficacia delle tutele istituite da norme nazionali ed europee;

- l'istituzione di un garante delle pmi che dovrà controllare il rispetto delle politiche legislative e delle norme nazionali;

- l'integrazione per gli statuti delle associazioni di categoria di un codice etico che vieti il rapporto con organizzazioni criminali;

- in materia di gare di appalto, l'aumento delle soglie entro cui è possibile dare incarichi di progettazione senza bando.

weekly news 44/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...