Notizia

Indennita' di malattia per tutti gli iscritti alla Gestione separata

Pubblicato il 12 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'indennità di malattia è estesa anche agli amministratori di società iscritti alla Gestione separata dell'Inps.
E' quanto chiarisce il ministero del Lavoro, con l'interpello n. 42 dell'11 novembre 2011, in risposta ad un quesito posto dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro in merito ad un'interpretazione Inps che, con il messaggio n. 12768/2007, negava il consenso all'indennità per tali categorie.
Il Ministero specifica che l'indennità di malattia, secondo l'articolo 1, comma 788, della Legge n. 296/2006, è riconosciuta ai lavoratori a progetto e alle "categorie assimilate" iscritti alla Gestione separata e che il contributo previsto per prestazioni di malattia, maternità e assegno familiare, è dovuto da tutti gli iscritti alla Gestione separata, salvo che siano già iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria o pensionati.
Anche gli amministratori di società, quindi, essendo soggetti obbligati all'iscrizione alla Gestione separata (articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995), rientrano nelle "categorie assimilate" ai lavoratori a progetto per i quali spetta la tutela della malattia.
weekly news 45/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).