Notizia

Imprese in semplificata e professionisti: piu' contanti meno burocrazia

Pubblicato il 14 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In attesa che ulteriori misure siano adottate dal nuovo esecutivo presieduto da Mario Monti - si parla del ripristino dell’Ici sulla prima casa, della patrimoniale e di altre misure per il risanamento del debito - tra quelle definitive della legge di Stabilità, troviamo anche semplificazioni che snelliscono la conduzione di alcune tipologie di aziende. Parliamo della disposizione che permette di sostituire la tenuta delle scritture contabili con gli estratti conto bancari in caso si effettuino operazioni di entrate e uscite interamente tracciabili. Gli interessati dalla norma sono sia i professionisti che le ditte individuali e le società di persone in contabilità semplificata. Si ricorda che chi non avesse optato per la semplificata pur avendone i requisiti può revocare l’opzione per l’ordinaria nella dichiarazione Iva. Nulla da fare per i tre anni di legge per i minimi che hanno scelto l’ordinaria e per ditte individuali, Snc e sas in ordinaria che hanno scelto per la determinazione della base imponibile Irap con le norme delle società di capitali.

La nuova regola si dovrebbe applicare anche per chi ha un conto corrente postale, in quanto la circolare 24/E/2004 ha assicurato l’equiparazione tra bonifici postali e bonifici bancari.

Rimangono, per le realtà citate, gli obblighi di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva, delle operazioni con paesi black list e l’invio dei modelli Intrastat.

Tra le misure approvate troviamo anche l’innalzamento dei limiti per consentire di liquidare l’Iva ogni trimestre, anche se permane la scadenza del 16 febbraio dell’anno successivo per il versamento dell’imposta dell’ultimo trimestre. I nuovi limiti sono di 400mila euro di ricavi per i servizi e 700mila per le altre attività.

Confermata, infine, l’eliminazione dei compensi – 1,03 euro - per coloro che invieranno conto terzi i modelli F24 via Entratel.

weekly news 46/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...