Notizia

Statuto delle Imprese. E' legge

Pubblicato il 15 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La legge 11 novembre 2011, n. 180, più nota come Statuto delle imprese, è stata pubblicata nella “Gazzetta ufficiale” n. 265 del 14 novembre scorso.

Il nuovo provvedimento è diretto, si legge all'articolo 1, “a favorire l'avvio di nuove imprese, in particolare da parte dei giovani e delle donne” nonché “a valorizzare il potenziale di crescita, di produttività e di innovazione delle imprese, con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese”.

E' stato modificato il regime delle sanzioni a cui sono soggette le imprese relativamente alle denunce, alle comunicazioni e ai depositi da effettuarsi presso il registro delle imprese tenuto dalle camere di commercio, sostituendo l'articolo 2630 del codice civile che ora prevede, per l'omessa esecuzione di denunce, comunicazioni e depositi da parte del responsabile per legge della società, l'applicazione di una sanzione amministrativa da 103 a 1.032 euro, ridotta di un terzo se l'omissione viene sanata nei trenta giorni successivi alla scadenza dei termini. Diversamente, se l'omissione attiene al deposito dei bilanci, la sanzione è aumentata di un terzo.

weekly news 46/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...