Notizia

E' deducibile ai fini dell'imponibile Irap il compenso versato alla societa' commerciale che svolge incarico di amministratore

Pubblicato il 18 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La società che eroga il compenso ad altra società commerciale che svolge l'incarico di amministratore può dedurre la spesa ai fini Irap in quanto tale compenso è riconosciuto come componente del reddito d'impresa; inoltre, in quanto soggetto ad Iva, risulta detraibile secondo i principi ordinari.

Sono queste le precisazioni fornite dalla norma di comportamento n. 182 dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc) avente ad oggetto il trattamento fiscale del compenso corrisposto ad una società che svolge il compito di amministratore in altra società.

La norma 182 aggiunge che, con riferimento alla società che lo percepisce, costituendo una controprestazione del servizio reso nell'ambito dell'impresa, va valutato come componente del reddito d'impresa, ossia un ricavo, e come tale concorre a formare il reddito in base al principio di competenza.

Dalla parte della società che versa l'importo, il compenso è deducibile, sempre per competenza, ai fini Irpef.

Quanto alla ritenuta d'acconto, se la società percipiente è residente in Italia o risulta una stabile organizzazione in Italia di società non residente non è dovuta alcuna ritenuta. Se invece risulta una società non residente senza stabile organizzazione sarà tenuta a versare una ritenuta a titolo di imposta pari al 30%.

weekly news 46/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...