Notizia

E' deducibile ai fini dell'imponibile Irap il compenso versato alla societa' commerciale che svolge incarico di amministratore

Pubblicato il 18 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La società che eroga il compenso ad altra società commerciale che svolge l'incarico di amministratore può dedurre la spesa ai fini Irap in quanto tale compenso è riconosciuto come componente del reddito d'impresa; inoltre, in quanto soggetto ad Iva, risulta detraibile secondo i principi ordinari.

Sono queste le precisazioni fornite dalla norma di comportamento n. 182 dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc) avente ad oggetto il trattamento fiscale del compenso corrisposto ad una società che svolge il compito di amministratore in altra società.

La norma 182 aggiunge che, con riferimento alla società che lo percepisce, costituendo una controprestazione del servizio reso nell'ambito dell'impresa, va valutato come componente del reddito d'impresa, ossia un ricavo, e come tale concorre a formare il reddito in base al principio di competenza.

Dalla parte della società che versa l'importo, il compenso è deducibile, sempre per competenza, ai fini Irpef.

Quanto alla ritenuta d'acconto, se la società percipiente è residente in Italia o risulta una stabile organizzazione in Italia di società non residente non è dovuta alcuna ritenuta. Se invece risulta una società non residente senza stabile organizzazione sarà tenuta a versare una ritenuta a titolo di imposta pari al 30%.

weekly news 46/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...