Notizia

Prorogato il sostegno al reddito per i lavoratori in salvaguardia

Pubblicato il 18 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il messaggio n. 21750 del 2011, rende noto che per i 10 mila lavoratori in mobilità ordinaria, che sono stati inseriti nella lista dei potenziali beneficiari della cosiddetta “salvaguardia”, è riconosciuta la facoltà, dietro presentazione di apposita domanda, di richiedere la proroga della prestazione di sostegno al reddito per i mesi di luglio ed agosto. Le somme eventualmente corrisposte devono considerarsi come una sorta di acconto di pensione.

Si ricorda che la “salvaguardia” di cui all’articolo 12, comma 5, della Legge n. 122/2010, di conversione del Dl n. 78/2010, consiste nella possibilità per alcuni lavoratori di andare in pensione con decorrenza luglio 2011, senza rientrare nel meccanismo delle finestre mobili. Per beneficiare della salvaguardia è necessario che i lavoratori abbiano maturato i requisiti di età e di contribuzione entro la data di scadenza della prestazione a sostegno del reddito. Nel caso in cui, invece, si accerti il diritto a ricevere la pensione senza il beneficio, la prestazione economica verrà definita con le stesse modalità valide per la generalità dei lavoratori.

Coloro che hanno fatto richiesta di salvaguardia e che sono rientrati tra i 10mila lavoratori ammessi al beneficio, ricevono dall’Inps una lettera tre mesi prima dell’apertura della finestra. Nella lettera si informa il destinatario che risulta fra i potenziali beneficiari della citata disposizione di legge, con possibilità di ottenere la pensione di vecchiaia/anzianità dal 1° mese, anno (messaggio n. 20062/2011).

La prima decorrenza utile per la liquidazione della pensione, in applicazione del beneficio di salvaguardia, è il 1° febbraio 2011.

weekly news 46/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...