Notizia

Pensionati impiegati negli Enti locali con il lavoro accessorio

Pubblicato il 19 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Pubblica Amministrazione può impiegare ex dipendenti di Enti locali in pensione per lo svolgimento di attività a carattere accessorio.

Lo chiarisce il ministero del Lavoro, con l'interpello n. 44 dell'11 novembre 2011, in risposta ad un quesito dell'Anci con cui si chiedeva un parere sull'art. 70, comma 1, lett. h-bis, del D.Lgs n. 276/2003, in merito all'utilizzo del lavoro accessorio negli Enti locali con l'impiego di pensionati.

Il Ministero precisa che le attività di carattere accessorio, per l'occasionalità della prestazione, non rientrano tra le limitazioni previste dall'art. 1, comma 2, del D.Lgs n. 165/2001, che preclude il conferimento di incarichi a chi cessa volontariamente il servizio con una Pubblica Amministrazione.

L'art. 70, comma 1, lett.h-bis, specifica che i pensionati possono svolgere attività occasionali in qualsiasi settore produttivo, compresi gli Enti locali. Per attività occasionali sono da intendersi quelle specificate dall'art. 70, lett. b), quali giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti.

Il tutto senza superare i limiti di compenso ben definiti dal Legislatore, che consentono di scongiurare "quei possibili fenomeni elusivi che lo stesso Legislatore ha voluto contrastare introducendo particolari vincoli in ordine alla possibilità, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, di avvalersi di soggetti cessati dal servizio anticipatamente".

weekly news 46/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...