Notizia

Acconto Irpef: seconda rata al 30 novembre da ricalcolare

Pubblicato il 24 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato firmato, dal presidente Monti, il Dpcm - in corso di pubblicazione - che riduce di 17 punti percentuali, rimandati al saldo di giugno 2012, l’acconto Irpef da versare al 30 novembre 2011. Lo rende noto il comunicato stampa n. 190, del 23 novembre 2011, a firma del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

La riduzione (dal 99 all’82% - Irpef del 2010) dell’anticipo dovuto per il periodo d'imposta 2011, di fatto un differimento, era stata disposta in attesa di attuazione dalla Manovra di maggio 2010 - articolo 55, commi 1 e 2, del Dl 78 del 31 maggio 2010, convertito nella legge 122/2010 - del Governo Berlusconi.

La platea Irpef comprende: imprenditori individuali, lavoratori autonomi, soci di società di persone, nonché lavoratori dipendenti e pensionati in possesso di ulteriori redditi (fondiari o compensi per prestazioni occasionali).

Anche l’acconto del prossimo anno ottiene una riduzione, di tre punti percentuali, per cui l'acconto relativo al 2012 sarà pari al 96%.

weekly news 47/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...