Notizia

Obbligo PEC rimandato all'anno nuovo

Pubblicato il 26 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una circolare del Ministero dello Sviluppo economico fa slittare l'obbligo - per le società di capitali e di persone, per le società semplici, per le società cooperative, per le società in liquidazione (non quelle in fallimento) e, infine, per le società estere che hanno in Italia una o più sedi secondarie - d'iscrizione nel registro delle imprese dell'indirizzo di posta elettronica certificata (in acronimo, PEC).

Invita perciò le Camere di commercio a non applicare la sanzione pecuniaria da 103 a 1.032 euro, sino alla fine dell’anno in corso, alle società che regolarizzano la posizione dopo la prevista scadenza del 29 novembre.

La ragione della scelta sta nelle difficoltà riscontrate dai gestori di posta elettronica a fornire gli indirizzi e, chiaramente, nella riscontrata circostanza che al 24 novembre solo metà delle società obbligate avevano effettuato la comunicazione.

weekly news 48/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...