Notizia

La Corte Ue differisce la exit tax

Pubblicato il 30 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'imposizione della exit tax deve essere differita al momento in cui si realizzerà la plusvalenza.

E' quanto stabilisce la sentenza della Corte di giustizia europea del 29 novembre 2011 pronunciata relativamente alla causa con cui viene affrontato il problema della tassazione nello Stato di provenienza in caso di trasferimento di una società da uno Stato membro ad un altro dell'Unione europea.

Confermando la legittimità della tassazione, la Corte specifica che questa deve avvenire al momento della realizzazione della plusvalenza. Informazioni relative al suo realizzo, o mancato realizzo, posso essere ottenute dall'autorità dello Stato membro ospitante, secondo l'art. 4, n. 1, della direttiva del Consiglio 26 maggio 2008, n. 2008/55/Ce, in materia di recupero dei crediti per imposte.

A seguito dell'intervento della Corte, anche l'Italia dovrà adeguarsi, aggiornando l'art. 166 del Testo unico, che prevede l'exit tax solo per il trasferimento della residenza fiscale di un'impresa.

weekly news 48/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...