Notizia

Le cessioni di quote perfezionate dai commercialisti non necessitano dell ' autentica notarile sulla firma digitale

Pubblicato il 05 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Legge di stabilità recentemente approvata, al suo articolo 14, comma 8, introduce un’interpretazione autentica in materia di cessione di quote e sottoscrizione digitale precisando che, nel caso di cessioni di quote di Srl di cui all’articolo 36, comma 1-bis del Decreto legge 112/2008 - cessioni, cioè, perfezionate dai commercialisti – non è necessario che la firma digitale venga autenticata dal notaio; l’atto di trasferimento, in questi casi, opera in deroga all’articolo 2470, comma 2 del Codice civile.

Con detto intervento il legislatore chiarisce il dubbio interpretativo che era sorto in conseguenza di una poco chiara formulazione normativa sul punto e dopo che alcuni conservatori del registro non avevano dato seguito alla richiesta di iscrizione delle cessioni di quote sottoscritte solo digitalmente e senza autentica notarile.

Sempre in materia di cessione di quote, si segnala che a partire dal 1° gennaio 2012, le plusvalenze derivanti dal trasferimento di partecipazioni non qualificate sono assoggettate a imposta sostitutiva del 20% e non più, quindi, alla percentuale del 12,5%. Questo incremento riguarda le cessioni realizzate dal 1° gennaio 2012.

weekly news 49/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...