Notizia

Via la garanzia per i pagamenti degli avvisi bonari legati alle liquidazioni automatiche

Pubblicato il 13 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sarà attuata da un emendamento al Decreto legge n. 201/2011 la parificazione del regime della garanzia per i casi di dilazione del pagamento di somme.    Dopo l'intervento definito con la manovra estiva (D.L. n. 98/2011) - che ha eliminato l'obbligo di prestare garanzia nei casi di rateazione delle somme sopra i 50.000 euro, dovute a seguito di accertamento con adesione, rinuncia all'impugnativa e conciliazione giudiziale – viene ora ritoccata anche la disciplina relativa alla rateazione e conseguente garanzia per il pagamento delle somme dovute in base alla liquidazione automatica o controllo formale delle dichiarazioni ed effettuate in via bonaria, ossia entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione dell'Agenzia delle entrate.   I contribuenti, ai sensi dell'emendamento alla manovra Monti, non saranno più    tenuti a prestare garanzia qualora abbiano avuto accesso alla dilazione delle somme dovute a seguito della liquidazione automatica o controllo formale delle dichiarazioni.  In presenza di tardivo pagamento di una rata, a cui si provveda prima della scadenza di quella successiva, verrà applicata la sanzione del 30% da calcolare sull'importo versato in ritardo, più interessi legali. L'omesso pagamento, invece, produce la decadenza dalla rateazione con conseguente iscrizione a ruolo del debito residuo ed applicazione della sanzione di legge.

weekly news 50/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...