Notizia

Spesometro. Sparisce il limite dei 3mila euro

Pubblicato il 14 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A qualche giorno dalla scadenza delle comunicazioni dello spesometro - per il 2010, il termine scadrà il 2 gennaio 2012 per la generalità degli operatori - un emendamento al Decreto legge n. 201 del 2011 ne riformula la norma – il comma 1, articolo 21, del Decreto legge n. 78 del 2010 - sostituendo quel comma e, di fatto, cancellando la soglia monetaria dei 3mila euro oltre la quale scatta l'obbligo della comunicazione telematica alle Entrate delle operazioni Iva.  Quale conseguenza, l’onere riguarderà ogni operazione rilevante ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.  Nella disposizione riformulata risulterebbero in effetti cancellate, non solo la soglia monetaria di 3 mila euro, anche:

- la «raccomandazione» di limitare al massimo l'aggravio per i contribuenti;

- il riferimento alla sanzione di cui all'articolo 11 del dlgs n. 471/97.

Tuttavia, tra le rinnovate, la disposizione sulla cancellazione della soglia appare la più significativa, potendo comportare la limitazione dell'obbligo di comunicazione alle sole operazioni fra soggetti passivi, così ridisegnando l'adempimento come un elenco clienti e fornitori, generabile in modo automatico attraverso la contabilità Iva.

weekly news 50/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...