Notizia

Per il Lul conta la realta' piu' che il Ccnl

Pubblicato il 14 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 47 del 13 dicembre 2011, interviene sulle sanzioni da 150 a 1.500 euro (da 500 a 3.000 se riferita a più di dieci lavoratori) applicabili in tema di ipotesi di "infedele registrazione" delle ore di lavoro o delle somme erogate sul libro unico del lavoro (Lul) che determina differenti trattamenti retributivi, previdenziali o fiscali.

Nello specifico, quando le registrazioni siano difformi dalle ore effettivamente svolte dal lavoratore o dalle somme effettivamente erogate allo stesso (ad esempio nei pagamenti fuori busta).

Per la sanzionabilità si deve considerare la difformità tra fatti reali e annotazioni eseguite: se tali registrazioni divergono da “quanto astrattamente previsto dal Ccnl” senza, però, risultare infedele rispetto al comportamento effettivo del lavoratore, la sanzione non è applicabile. Nel rispetto della realtà di fatto, dunque, il termine di paragone può non essere il ccnl applicato in azienda.

Ne consegue che l’illecito sussiste se la durata della prestazione o la retribuzione effettivamente erogata non corrispondono a quelle trascritte nel Lul, come per i fuori busta.

weekly news 50/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...