Notizia

Niente Irap sui compensi del commercialista sindaco

Pubblicato il 28 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 27983 del 21 dicembre 2011, ribadisce l’esenzione Irap per un commercialista che svolge attività di sindaco di società.

Si consolida così l’orientamento della Suprema Corte secondo cui i redditi percepiti in qualità di amministratore, sindaco e revisore di società rientrano fra quelli di lavoro autonomo e sono, per tale ragione, esclusi dalla base imponibile Irap a prescindere dall’assetto organizzativo del contribuente.

L’Agenzia delle Entrate aveva contestato al commercialista che, nello svolgere la propria attività professionale, si era avvalso di alcuni praticanti e di una segretaria. Ma, questa circostanza è stata riconosciuta irrilevante. Il fatto che il libero professionista sia provvisto di un’autonoma organizzazione, pur non utilizzata per lo svolgimento delle attività di amministratore o sindaco, non cambia il parere degli ermellini.

Ancora una volta viene sottolineato che i compensi percepiti per l’attività di sindaco rientrano tra quelli di lavoro autonomo e, dunque, sono esenti da Irap.

Resta fermo che la parte dei ricavi che deriva dalle sole attività tipiche dell’ambito professionale entra nella base imponibile del tributo regionale.

weekly news 52/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...