Notizia

Chiarimenti del Minlav sul conteggio dello sgravio contributivo

Pubblicato il 29 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l'interpello n. 49 del 28 dicembre 2011, il Ministero del lavoro, relativamente all'articolo 8, comma 9, della legge n. 407/1990, chiarisce che il conteggio dello sgravio contributivo di 36 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato (anche part-time) di lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o sospesi dal lavoro e beneficiari di Cigs da almeno 24 mesi, va calcolato dal giorno stesso di assunzione del lavoratore al giorno antecedente la stessa data di tre anni dopo.

La precisazione del Ministero del lavoro arriva a seguito del quesito inoltrato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro diretto a conoscere le modalità di computo della durata dello sgravio in parola.

weekly news 52/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...