Notizia

Chiarimenti del Minlav sul conteggio dello sgravio contributivo

Pubblicato il 29 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con l'interpello n. 49 del 28 dicembre 2011, il Ministero del lavoro, relativamente all'articolo 8, comma 9, della legge n. 407/1990, chiarisce che il conteggio dello sgravio contributivo di 36 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato (anche part-time) di lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o sospesi dal lavoro e beneficiari di Cigs da almeno 24 mesi, va calcolato dal giorno stesso di assunzione del lavoratore al giorno antecedente la stessa data di tre anni dopo.

La precisazione del Ministero del lavoro arriva a seguito del quesito inoltrato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro diretto a conoscere le modalità di computo della durata dello sgravio in parola.

weekly news 52/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...