Notizia

Eliminate le garanzie per la rateazione degli avvisi bonari

Pubblicato il 02 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto Salva Italia (dl n. 201/2011) ha apportato importanti novità in materia di riscossione, in particolare per ciò che riguarda la rateizzazione degli avvisi bonari, per i quali è stato eliminato l’obbligo di prestare fideiussione nel caso in cui l’importo delle rate successive alla prima sia di importo superiore ad euro 50.000.

Allo stesso tempo, è stato confermato che l’importo della prima rata deve essere versato entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione e che sulle rate successive sono dovuti gli interessi. E ancora che il mancato pagamento della prima rata entro il suddetto termine di 30 giorni, oppure anche di una rata successiva alla prima entro il termine di versamento della rata successiva, comporta la decadenza dalla rateazione e la conseguente iscrizione a ruolo dell’importo dovuto per imposte, interessi e sanzioni in misura piena.

Queste novità sono state previste all’articolo 10, comma 13-bis del citato provvedimento, e con esso scompare definitivamente la richiesta di garanzia spesso considerata dai contribuenti come un onere eccessivamente gravoso.

Sempre dall’articolo 10 del Dl 201/2011 arrivano novità anche in materia di tardivo pagamento di una rata diversa dalla prima. In questa circostanza, infatti, il contribuente può avvalersi del ravvedimento operoso e pagare la sanzione in misura ridotta. In caso di inadempienza, l’ufficio provvederà all’iscrizione a ruolo a titolo definitivo della sanzione piena del 30%, nonché degli interessi legali.

Si ricorda che tali misure si applicano a decorrere dal 28 dicembre 2011 (data di entrata in vigore della legge di conversione n. 214/2011), anche alle rateazioni in corso a tale data.

weekly news 01/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...