Notizia

Stp non operative fino a dettagliati regolamenti attuativi

Pubblicato il 03 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Comitato unitario permanente degli ordini e Collegi professionali (Cup) ha diramato una circolare (2 gennaio 2012) nella quale si auspica che rispetto al dettato normativo di cui all’articolo 10, Legge n. 183/2011, che introduce nell’Ordinamento le società tra professionisti (Stp) – giudicato “frettoloso” ed “inopportuno” - i necessari regolamenti attuativi contengano precisazioni significative e che queste siano frutto del confronto e della discussione, mancati nella fase dell’urgenza. Un esempio tra tutti, nel documento, è espresso nella considerazione che benché le Stp siano legittimamente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese, non potranno svolgere la loro attività fintantoché non disporranno dell’essenziale requisito del deposito, al Registro delle imprese, di una certificazione del competente Ordine professionale che, verificati i requisiti di Legge, attesti l’avvenuta inscrizione della Stp presso quello stesso Ordine.

weekly news 01/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...