Notizia

E ' operativo il nuovo regime dei minimi

Pubblicato il 09 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A partire dallo scorso 1° gennaio 2012, i minimi hanno nuove regole e test. A dissipare le incertezze dei contribuenti persone fisiche è intervenuta l’agenzia delle Entrate con il provvedimento direttoriale n. 185820 del 22 dicembre 2011.

I requisiti sono quelli della vecchia disciplina, ma per il nuovo regime facoltativo l'attività, avviata a partire dal 2008, deve avere il carattere della novità.

Dunque: non deve essere stata esercitata un'attività d'impresa o di lavoro autonomo, anche in forma associata o familiare, nel triennio precedente; non si deve trattare di prosecuzione di un’attività già svolta come lavoratore dipendente o autonomo o da un'impresa che nell'ultimo anno ha realizzato più di 30mila euro di ricavi; sono ammessi al regime gli ex dipendenti che hanno perso il lavoro o sono in mobilità per cause non dipendenti dalla propria volontà.

Si ricorda che il regime agevolato dei “minimi” è tabù per chi ha 35 anni di età. A tal proposito si spiega che anche se il regime vale dall’anno di inizio dell'attività - non dall’apertura della partita Iva - e per i 4 anni successivi, tuttavia prosegue fino al compimento del 35° anno di età.

Tra le semplificazioni per questi “piccoli”, sussiste l’esonero dall'obbligo della comunicazione telematica ai fini dello spesometro.

weekly news 02/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...