Notizia

Unico 2012. Novita'

Pubblicato il 13 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con un comunicato stampa del 12 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate rende noto il debutto dei modelli UNICO per Società, enti non commerciali e consolidato. Le bozze per il 2012 delle dichiarazioni Società di capitali, Società di persone, Enti non commerciali e Consolidato nazionale e mondiale, sono sul sito Internet dell’Agenzia.

Le novità sono numerose; tra esse la possibilità, in Unico SP e SC, di escludere dal reddito di impresa un ammontare commisurato al nuovo capitale immesso sotto forma di conferimenti in denaro o utili posti a riserva. Infatti, nel quadro RS di quei modelli, un apposito prospetto indicherà la determinazione dell’ammontare escluso nella determinazione del reddito d’impresa, commisurato al nuovo capitale immesso sotto forma di conferimenti in denaro da parte dei soci o di destinazione di utili a riserva (quadro RF).

Nel modello Unico Società di persone è prevista poi un’apposita opzione per coloro che intendono avvalersi del regime premiale introdotto dal decreto “Salva Italia”, destinato ai soggetti che svolgono attività artistica o professionale ovvero attività di impresa con le forme associative di cui all'articolo 5 del Tuir.

Coinvolge le Società di capitali e gli Enti non commerciali, la maggiorazione dell’Ires per i soggetti non operativi, il cui spazio è nel quadro RQ; così pure il trattamento delle perdite fiscali per le società di capitali. In particolare, nel quadro RQ trova spazio la maggiorazione dell’Ires di 10,5 punti percentuali per i soggetti non operativi. Questa si applica anche ai soggetti in perdita sistematica.

Negli stessi modelli è prevista un’apposita variazione in aumento nel quadro RF per i costi relativi ai beni dell'impresa, concessi in godimento ai soci per un corrispettivo annuo inferiore al valore di mercato del diritto di godimento, non deducibili dal reddito imponibile.

Nel quadro RS e RN (e nei quadri GN/GC, PN e TN) del modello Unico Società di capitali e nei quadri NF, CN e CS del Consolidato nazionale e mondiale viene recepita la possibilità di computare la perdita di un periodo d'imposta in diminuzione del reddito dei periodi d'imposta successivi in misura non superiore all’ottanta per cento del reddito imponibile di ciascuno di essi e per l'intero importo che trova capienza in tale ammontare.

I modelli Unico Società di capitali e Società di persone prevedono, inoltre, la possibilità di riallineare i valori fiscali e civili relativi all’avviamento e ad altre attività immateriali, emergenti in operazioni straordinarie, anche nel caso di maggiori valori attribuiti alle partecipazioni di controllo.

Rileva, infine, l’ulteriore possibilità di integrare la dichiarazione Unico. un’apposita casella - “Dichiarazione integrativa” - inserita nel frontespizio, consente al contribuente di segnalare un cambiamento sulla scelta di utilizzo dell’eccedenza d’imposta risultante dalla dichiarazione. L’originaria richiesta di rimborso può essere modificata per utilizzare l’eccedenza in compensazione, purché che il rimborso non sia già stato erogato.

weekly news 02/2012                                                                      

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...