Notizia

Evasione anche per occultamento di documenti non obbligatori

Pubblicato il 18 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1377 del 17 gennaio 2012, ha stabilito che le scritture contabili da conservare sono collegate anche alla natura e alle dimensioni dell'impresa, precisando che l'art. 22 del DPR n. 600/1973 individua le scritture contabili obbligatorie riferendosi anche a quanto previsto da leggi tributarie, codice civile e leggi speciali.

La Corte accoglie così il ricorso presentato dalla Procura di Roma contro la decisione del Giudice per le indagini preliminari di non riconoscere, tra la documentazione obbligatoria alla conservazione, i contratti preliminari di compravendita, occultati al Fisco da un agente immobiliare.

All'agente andranno applicate le pene accessorie previste per le evasioni di imposta che superano i 150 mila euro, contemplate dall'art. 12, primo comma del D.Lgs n. 74, del 10 marzo 2000, visto che il D.L. 138/2011 ha disposto che l'applicazione delle nuove norme introdotte (tra cui l'abrogazione dell'art. 8 del D.Lgs 74/2000) riguarda i reati commessi successivamente all'entrata in vigore della legge di conversione.

weekly news 03/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...