Notizia

Il piano per la ristrutturazione dei debiti dei piccoli imprenditori

Pubblicato il 19 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 18 gennaio scorso, ha proceduto con l'esame, in sede referente, del testo per la conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 212, recante disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile.

Il nuovo piano, ivi previsto, per la ristrutturazione dei debiti anche per i piccoli imprenditori interessa le imprese che, nei tre esercizi precedenti alla data di deposito dell'istanza di fallimento o dall'inizio dell'attività se di durata inferiore, abbiano avuto un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non superiore a 300mila euro, abbiano realizzato ricavi lordi per un ammontare complessivo annuo non superiore a 200mila euro e che, infine, abbiano un ammontare di debiti anche non scaduti non superiore a 150mila euro.

Nel piano, valido se sottoscritto da creditori che rappresentino almeno il 70% dei crediti, vengono fissate le scadenze e le modalità di pagamento dei creditori, le garanzie rilasciate per l'adempimento dei debiti, le modalità per la liquidazione dei beni. Per il raggiungimento dell'intesa, il provvedimento prevede, sotto la vigilanza del giudice, una pausa di 120 giorni da azioni esecutive sul patrimonio dell'azienda.

weekly news 03/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...