Notizia

La Cassazione sul concorso nel reato di falsa fatturazione

Pubblicato il 19 gennaio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con la sentenza n. 1894 del 18 gennaio 2012, ha confermato la decisione di condanna per concorso nel reato di emissione di false fatture disposta dai giudici di merito nei confronti di un imprenditore che aveva annotato in contabilità delle false fatture, prodotte da altri con il suo concorso, senza riuscirle ad inserire in dichiarazione in quanto gli accertamenti fiscali erano stati effettuati prima della scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione stessa.

Secondo la Corte di legittimità, l'ipotesi in esame era da considerarsi differente da quella del concorso tra chi ha emesso una fattura e chi l'ha utilizzata nella dichiarazione fiscale, concorso la cui configurabilità è esclusa dall'art. 9, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 74 del 2000.

Diversamente opinando – continua la Corte - “si giungerebbe a creare un'area di impunità per quei soggetti che abbiano concorso nell'emissione di documenti per operazioni inesistenti, limitandosi ad annotarli in contabilità, senza utilizzare tali documenti nella dichiarazione relativa all'imposta indicando elementi passivi fittizi”.

weekly news 03/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...